Come graphic designer, sono sempre stato affascinato dal potere della comunicazione visiva. Dalla concettualizzazione di splendidi loghi alla creazione di siti Web intuitivi e materiale pubblicitario persuasivo, il nostro lavoro è parte integrante di un branding e di un marketing efficaci. Ma con l'ascesa dell'intelligenza artificiale (IA) e il declino delle pubblicazioni cartacee, molti si interrogano sul futuro del design grafico. Secondo il Bureau of Labor Statistics (BLS), il settore della progettazione grafica dovrebbe crescere del 3% fino al 2032, in linea con il tasso di crescita medio di tutte le occupazioni. Ciò significa che nel prossimo decennio verranno creati in media 22.800 posti di lavoro di graphic designer ogni anno.
Sebbene alcuni possano sostenere che l'IA sostituirà la creatività umana, credo che il futuro sia una combinazione di creatività umana ed efficienza dell'IA. In questo nuovo mondo, i grafici sono più importanti che mai: siamo visionari, strateghi e parti insostituibili del processo creativo. È una grande carriera per chi è creativo e appassionato di arte, tecnologia e comunicazione. E con esigenze di progettazione in ogni settore, abbiamo molte opportunità per intraprendere una serie di progetti nuovi ed entusiasmanti. Inoltre, può essere una carriera molto appagante in quanto possiamo vedere il reale impatto del nostro lavoro. Per capire meglio dove sta andando la professione di graphic designer e come le agenzie si inseriscono in questo nuovo mondo guidato dall'intelligenza artificiale, ho parlato con un gruppo di esperti del settore.
L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla progettazione grafica
Sebbene molti possano indicare l'intelligenza artificiale come la causa principale del declino delle pubblicazioni cartacee, gli esperti sostengono che in realtà sia dovuta a un cambiamento nel comportamento dei consumatori.Con sempre più persone che consumano contenuti in formato digitale, c'è meno domanda di pubblicazioni cartacee, con conseguente riduzione delle posizioni aperte per i grafici. Tuttavia, le prospettive occupazionali di BLS indicano anche che la necessità di progettazione grafica digitale è in crescita e probabilmente continuerà.Quindi cosa significa questo per i grafici di oggi? Significa che dobbiamo adattare ed evolvere le nostre competenze per rimanere rilevanti nel settore. Un modo per farlo è passare dalla progettazione grafica alla progettazione di UX e UI.
La transizione verso UX e UI Design
I designer di UX (User Experience) sono responsabili della creazione di prodotti che forniscano esperienze significative e pertinenti agli utenti. Lavorano a stretto contatto con sviluppatori, product manager e altri designer per garantire che il prodotto soddisfi le esigenze dell'utente.D'altra parte, i progettisti di interfacce utente sono responsabili della progettazione degli elementi visivi di un prodotto, come pulsanti, icone e caratteri tipografici. Per effettuare questa transizione, è importante integrare le competenze di progettazione pertinenti con competenze specifiche di UX e UI. Questo può essere fatto attraverso corsi di formazione come Design Thinking, che fornisce le competenze per risolvere problemi aziendali complessi utilizzando metodologie di design thinking. È inoltre essenziale creare un portfolio che metta in risalto le proprie competenze e iniziare a fare rete con professionisti del settore.
L'importanza dell'inclusività nel design
Man mano che la tecnologia continua a progredire, è importante che i designer considerino l'inclusività nel loro lavoro. I progettisti di UX e UI hanno la responsabilità di garantire che i prodotti siano reattivi, accessibili e inclusivi per tutti gli utenti.Tebo Mpanza, co-fondatore e direttore clienti di Unfound, sottolinea l'importanza di comprendere la strategia di un marchio per creare un lavoro coeso e avere un impatto positivo. Gli aspiranti grafici dovrebbero anche conseguire una laurea in progettazione grafica o in un campo correlato per dimostrare la propria capacità e attitudine formativa. E per qualificarsi per le posizioni aperte, è fondamentale mantenere un portfolio che mostri creatività, ingegno e talento.
Il mondo in continua evoluzione della progettazione grafica
Come graphic designer, ho visto il settore cambiare radicalmente nel corso degli anni. Con i rapidi progressi tecnologici, le possibilità di progettazione visiva sono infinite. Pensate ai loghi di marchi famosi come Apple, Mastercard o Nike: questi design offrono un riconoscimento immediato senza essere troppo visivamente travolgenti. Ma con l'evoluzione del settore, aumentano anche le aspettative per i grafici.Non è più sufficiente creare semplicemente design visivamente accattivanti; dobbiamo anche comprendere la strategia del marchio e lo scopo alla base del nostro lavoro. Questo è ciò che ci distingue dall'intelligenza artificiale e garantisce il nostro futuro nel settore. A mio avviso, questo cambiamento porterà alla luce anche i veri talenti dei grafici che potrebbero essere stati messi in ombra da chi vi ha partecipato per ragioni sbagliate. Come comunità, dobbiamo continuare ad adattare ed evolvere le nostre competenze per rimanere pertinenti e continuare ad avere un impatto significativo attraverso il nostro lavoro.