In qualità di graphic designer con anni di esperienza, mi viene spesso chiesto di definire il termine graphic designer. La verità è che il significato di questo termine si è evoluto nel tempo e ha assunto varie connotazioni. Ma fondamentalmente, essere grafici significa essere in grado di trasmettere efficacemente un'impressione visiva chiara attraverso parole o immagini. La parola grafica è spesso associata a vividezza e pittoricità.
Si tratta di creare un'immagine forte e realistica nella mente dello spettatore o del lettore. In effetti, se osserviamo la definizione del dizionario, la grafica viene descritta come rappresentazioni chiare e complete. Quindi, come è stato associato questo termine alla violenza o ai contenuti sessuali? La risposta è semplice: contesto. Tendiamo a usare la parola esplicito quando qualcosa è fuori dall'ordinario.
Ad esempio, non diremmo che un film contenga rappresentazioni grafiche della giocoleria perché si presume che qualsiasi rappresentazione della giocoleria in un film sia grafica senza bisogno di essere dichiarata esplicitamente. D'altra parte, potremmo dire che un film contiene violenza esplicita o contenuti sessuali perché questi non sono considerati la norma nella maggior parte dei film. È qui che il termine grafica assume un significato diverso, più intenso e scioccante. Ma non dimentichiamo che essere grafici può avere anche connotazioni positive.
Ad esempio, un resoconto grafico di un terremoto può aiutarci a comprendere la gravità e l'impatto dell'evento in un modo più visivo e tangibile. In questo senso, essere grafici significa essere in grado di comunicare efficacemente attraverso elementi visivi. Questo ci porta alla progettazione grafica, che prevede l'utilizzo di elementi visivi per trasmettere un messaggio o raccontare una storia. Come graphic designer, utilizzo vari strumenti e tecniche per creare design visivamente accattivanti che catturino l'attenzione del pubblico e trasmettano efficacemente il messaggio previsto.
Un'altra forma di rappresentazione grafica è la graphic novel. A differenza dei romanzi tradizionali, i romanzi grafici raccontano le loro storie attraverso immagini anziché solo parole. Ciò consente un'esperienza più coinvolgente e visivamente stimolante per il lettore. Tuttavia, è importante notare che essere troppo espliciti può avere anche i suoi svantaggi.
Quando qualcosa è troppo esplicito, può essere travolgente e persino disturbare il pubblico. Ecco perché è fondamentale trovare un equilibrio e utilizzare elementi grafici per migliorare il messaggio anziché oscurarlo. Quindi cosa significa essere grafici? Significa essere in grado di creare un'impressione visiva chiara e vivida attraverso parole o immagini. Significa utilizzare elementi visivi per comunicare efficacemente un messaggio o raccontare una storia.
E, soprattutto, significa comprendere il potere della rappresentazione grafica e utilizzarla in modo responsabile.